Convegni cui ha partecipato di Cristina De Marzi
2019:
- Convegno "Navi autonome: una sfida per il diritto marittimo", organizzato dall' AIDIM - Associazione italiana di diritto marittimo (Genova, 17 giugno 2019), con intervento.
- Workshop "Nuovi scenari, nuovi strumenti per l'assicurazione dei rischi Marine & Aviation", organizzato da A.N.I.A. (Milano, 7 maggio 2019)
- Workshop "L'assicurazione delle merci trasportate: aggiornamenti e criticità", organizzato da A.N.I.A. (Milano, 17 maggio 2018)
- Convegno "Trentennale della rivista "Diritto dei Trasporti" - incontro con i primi redattori", organizzato da Università di Roma Sapienza - Facoltà di giurisprudenza - Dipartimento di scienze giuridiche - Istituto di diritto della navigazione (Roma, 24 maggio 2017).
- Convegno "Trasporti e diritti dei cittadini - La tutela del passeggero in uno scenario in evoluzione", Organizzato da Università di Milano - Bicocca, Dipartimento di Giurisprudenza – School of Law - Corso di Diritto della Navigazione (Milano, 18 maggio 2017).
- Convegno "La normativa nazionale e UE del trasporto aereo: ordinamento vigente e profili evolutivi"", organizzato dall'Università di Modena e Reggio Emilia (Modena, 25 e 26 novembre 2016).
- Convegno "I nuovi orizzonti del diritto della navigazione marittima", organizzato dall'Università degli studi di Genova (Genova, 21 e 22 ottobre 2016)
- Tavola rotonda "Diritto d’Autore e Immagine", organizzato da ADISI - Associazione di diritto informatico della Svizzera italiana (Lugano, 12 dicembre 2015).
- Convegno "Gioventù (virtualmente) bruciata - Il ruolo della famiglia nell'uso della rete", organizzato da ADISI - Associazione di diritto informatico della Svizzera italiana (Lugano, 3 luglio 2015).
- Tavola rotonda "Il nuovo sistema di assicurazione e di responsabilità per i crediti marittimi - approccio critico e propositivo", organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma (Roma, 20 marzo 2013).
- Convegno "La documentazione del trasporto aereo di cose", organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma (Roma, 12 giugno 2012)
- Tavola rotonda "I diritti dei passeggeri nel trasporto marittimo e per acque interne - prima lettura del reg. UE n. 1177/2010 del 24 novembre 2010" , organizzato dall'Istituto di diritto della navigazione, Facoltà di giurisprudenza, Università di Roma "La Sapienza" (Roma, 3 maggio 2011) con intervento.
- Convegno "Codice della nautica da diporto e relativo regolamento di attuazione", organizzato da Ge.cos., Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, Città di Cattolica, Camera di Commercio di Rimini, Assonat (Cattolica, 21 giugno 2008)
- Seminario "Ruolo del settore della navigazione da diporto nell'occupazione, nell'imprenditoria e nella formazione", organizzato dall'Università di Cassino (18 giugno 2007).
- Convegno "Il nuovo sistema aeroportuale dopo la riforma: profili multidisciplinari", organizzato dall'Università di Modena e di Reggio Emilia (15 e 16 giugno 2007)
- Convegno "Internet e diritto alla privacy", Organizzato dall'Università di Udine (Udine, 4 maggio 2007)
- Convegno "La responsabilità dell'esercente dell'aeromobile per i danni a terzi sulla superficie", organizzato dall'unione consiglio di Stato, Università di Roma Tor Vergata e La Sapienza, Università di Napoli Federico II (Roma, 16 dicembre 2006)
- Tavola rotonda "Il volo da diporto sportivo dopo la riforma del codice della navigazione", organizzato dall'università degli studi di Modena e di Reggio Emila (Modena, 10 novembre 2006)
- Convegno "Il nuovo codice della nautica da diporto", organizzato da Avvocatura indipendente e dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Livorno (Livorno, 9 novembre 2006) con relazione.
- Convegno "Il diritto aeronautico fra ricodificazione e disciplina comunitaria", organizzato dall'Università di Modena e di Reggio Emilia (Modena, 16 e 17 giugno 2006).
- Convegno "Il codice della nautica da diporto - commenti sul d.lgs. 18 luglio 2005, n. 171", organizzato dall'Università di Catanzaro "Magna Graecia" (Germaneto, 9 e 10 giugno 2006)
- Convegno "Firma digitale, documento elettronico e nuovo processo civile", organizzato dall'Università degli studi di Udine (Udine, 12 maggio 2006)
- Convegno "Nautica e fisco - Speciale superyacht", organizzato da UCINA - Unione nazionale cantieri e industrie nautiche ed affini, e Agenzia delle entrate (Genova, 10 ottobre 2005)
- Convegno "La nuova disciplina della navigazione aerea nel codice della navigazione: analisi e commento del d.lgs. 9.5.2005, n. 96", organizzato dalla Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Modena, 7 ottobre 2005)
- Seminario "La revisione della parte aeronautica del codice della navigazione - Prima lettura del d.lg. 9 maggio 2005 n. 96", organizzato dalla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Roma, 22 settembre 2005).
- Convegno "Il diritto d'autore e l'Internet", organizzato da Avvocatura Indipendente (Firenze, 30 giugno 2005)
- Convegno "Sicurezza del volo: nuovi profili di responsabilità degli operatori aeronautici", organizzato dalla Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Modena, 24 e 25 giugno 2005)
- Convegno Internazionale "Promozione e commercializzazione della pesca nel bacino del Mediterraneo - Profili giuridici, economici e gestionali", organizzato dalla Università degli Studi di Palermo (Palermo, 10 e 11 giugno 2005)
- Convention UCINA-SATEC 2005 - Nautica italiana "Un codice unico per la nautica da diporto", organizzato da UCINA - Unione Nazionale Cantieri e Industrie Nautiche ed Affini (S. Margherita Ligure, 20 e 21 maggio 2005).
- Tavola rotonda: "Economia del mare e ambiente", organizzato dalla Federazione del mare (Roma, 11 maggio 2005)
- Convegno: "La nuova disciplina del trasporto aereo - Commentario alla convenzione di Montreal del 28 maggio 1999", organizzato dalla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e da ISDIT - Istituto per lo studio del diritto dei trasporti (Roma, 5 e 6 maggio 2005)
- Convegno "Raccolta e gestione nei porti dei rifiuti prodotti dalle navi", organizzato dall'Autorità portuale di Civitavecchia, dal'ISDIT - Istituto per lo studio del diritto dei trasporti e dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Civitavecchia, 11 febbraio 2005)
- Seminario "I diritti del viaggiatore nel nuovo sistema dei servizi ferroviari", organizzato dall'Università di Roma "La Sapienza" e dall'Università degli studi del Molise (Roma, 10 dicembre 2004)
- Convegno "Aspetti privatistici e contrattualistica nella navigazione da diporto", organizzato dall'Università di Modena e Reggio Emilia, e dall'Università di Udine (Cesenatico, 1 e 2 ottobre 2004)
- Convegno "Assicurazioni e responsabilità nel trasporto aereo", organizzato dall'Università di Modena e di Reggio Emilia (Modena, 25 e 26 giugno 2004).
- Convegno "Le responsabilità degli operatori e degli utenti di Internet", organizzato dall'Università degli studi di Udine (7 e 8 maggio 2004), con intervento "Le responsabilità nelle procedure di riassegnazione".
- "Giornata di lavoro sullo spam", organizzata dall'autorità garante per la protezione dei dati personali e da Isoc Italia (Roma, 4 maggio 2004)
- Seminario di studi "Negato imbarco, cancellazione del volo e ritardo nel trasporto aereo", organizzato da: Università di Roma "La Sapienza" e Universidad Externado de Colombia (Roma, 4 maggio 2004).
- Convegno "La sicurezza negli aeroporti - Problematiche giuridiche ed interdisciplinari", organizzato dall'Università degli Studi di Milano Bicocca (Milano, 22 aprile 2004)
- Incontro di studio "Riflessioni sulla responsabilità del vettore", organizzato dalla Università degli Studi di Udine (Udine, 15 Marzo 2004)
- Incontri "Icann meeting - Roma 2004", organizzato da Register.it e Istituto informatica e telematica del C.N.R. (Roma, 2 - 6 marzo 2004)
- Convegno "L'ordinamento portuale italiano a dieci anni dalla riforma: risultati e prospettive" organizzato dalla Università degli Studi di Bologna (Ravenna, 27 e 28 febbraio 2004)
2003:
2002:
- Convegno "Aeroporti e responsabilità", organizzato dall'Università degli studi di Cagliari e dall'I.s.di.t. - Istituto per lo studio del diritto dei trasporti (Cagliari, 24 e 25 ottobre 2003).
- Convegno: "Il diritto aeronautico a cent'anni dal primo volo: profili evolutivi e problematiche giuridiche attuali", organizzato dall' Assessorato alla cultura del Comune di Trieste, dall'Università degli Studi di Udine e dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.(Trieste, 26 e 27 settembre 2003).
- Convegno "Le nuove frontiere del diritto aeronautico a cent'anni dal primo volo", organizzato dall'Università degli Studi di Modena e di Reggio Emilia (Modena, 6 e 7 giugno 2003).
- Convegno "Internet Governance in Italia: Recenti sviluppi e riflessi sulla tutela del nome a dominio", organizzato dall'Università degli Studi di Udine (Udine, 30 e 31 maggio 2003)
- Tavola Rotonda "Internet Governance: pubblici poteri e partecipazione della "Local Internet Community", organizzato da Società Internet - Sezione italiana di Internet Society (ISOC), con la partecipazione del CNR (Roma, 22 maggio 2003)
- Convegno "La gestione delle merci pericolose in ambito portuale", organizzato dall'Autorità portuale di Civitavecchia e dall'I.s.di.t. (Civitavecchia, 8 aprile 2003)
- Convegno "Air cargo, Est Europa e mercati del Far East. Linee evolutive del trasporto aereo delle merci", organizzato dal Master in diritto aeronautico e gestione dell'impresa aeroportuale dell'Università di Modena e Reggio Emilia, e dalla Sogeap (Parma, 21 e 22 febbraio 2003)
- Convegno "Profili gestionale della portualità turistica", organizzato dalla Camera di commercio di Pescara e dal Centro di Ricerche giuridiche per la pesca e la navigazione (Pescara, 24 gennaio 2003).
- Conferenza "Trasporto marittimo e comunicazioni elettronica", tenuta dal prof. Francesco Berlingieri, organizzata dal Comitato romano dell'Associazione italiana di diritto marittimo e da Confitarma (Roma, 21 gennaio 2003).
- Convegno "Le nuove sfide del diritto dell'informatica", organizzato dalla Università di Roma Tre e dalla Rivista di diritto dell'informazione e dell'informatica (Roma, 6 dicembre 2002).
- Convegno "I porti italiani nella rete dei trasporti europei", Organizzato dall'Istituto per lo studio dei trasporti nell'integrazione economica europea e dalla Camera di commercio industria artigianato agricoltura di Trieste (Trieste, 18 e 19 ottobre 2002)
- Convegno "La sicurezza nella navigazione marittima: controllo pubblico e responsabilità", Organizzato dalla Università degli Studi di Bologna e dalla Fondazione Flaminia (Ravenna, 27 e 28 settembre 2002).
- Incontro di studio "L'integrazione nel sistema dei trasporti: tendenze evolutive e servizi coinvolti", organizzato da: Università degli Studi di Cassino, Stato Maggiore della Marina, Comune di Gaeta (Gaeta LT, Data: 20 e 21 settembre 2002)
- Convegno "La sicurezza del volo nell'ordinamento interno ed in quello internazionale", organizzato da: Università di Modena e di Reggio Emilia (Modena, 28 - 29 giugno 2002)
- Workshop "Liberalizzazione e regolamentazione del trasporto di merci. Il ruolo dell'offerta di fronte alle esigenze della domanda", organizzato da Poliedra - Centri di conoscenza e formazione del Politecnico di Milano (Piacenza, 24 giugno 2002)
- Tavola rotonda "Icann: dove va il governo mondiale della rete?", organizzato da Società Internet, con il patrocinio di CNR e Register .it (Roma, 18 giugno 2002)
- Convegno "Inquinamento del mare e sicurezza della navigazione", organizzato dall'Università degli studi "Magna Grecia" di Catanzaro (Santa Severina KR, 14 e 15 giugno 2002).
- Convegno "La riforma dell'aviazione civile in Italia", organizzato da: Unione Consiglio di Stato, Università di Roma "Tor Vergata", Università di Napoli "Federico II", Rivista "Diritto e pratica dell'aviazione" (Roma, 11 giugno 2002)
- Convegno "I trasporti nella normativa europea", organizzato da A.P.E. (Associazione di Promozione Europea), ISE, Unione Consiglio di Stato (Roma, 29 maggio 2002).
- Convegno: "Le gestioni aeroportuali: privatizzazione del sistema e sicurezza del trasporto aereo" organizzato da: Università degli studi di Sassari, facoltà di giurisprudenza (Sassari 10 maggio 2002, Alghero 11 maggio 2002).
- Presentazione del volume: "Spunti di studio su: Il controllo del traffico marittimo (VTS)" Organizzato dall' Università degli studi di Roma "La Sapienza" e dall'ISDIT (Roma, 9 maggio 2002).
- Tavola rotonda "Ruolo e funzioni dell'autorità portuale", organizzato dall'autorità portuale di Olbia e Golfo Aranci e dalle Università di Cagliari e di Sassari (Olbia, 16 marzo 2002).
- Convegno "La gestione del demanio marittimo: dallo Stato, alle Regioni, ai Comuni", organizzato da: Camera di commercio di Pescara, Centro di ricerche giuridiche per la pesca e la navigazione, Università associate (Pescara, 17 novembre 2001)
- Incontro di studio internazionale "Mare, porti e reti infrastrutturali: per una nuova politica dei trasporti", organizzato dal CUST - Centro Universitario di Studi sui Trasporti dell'Universita' degli Studi di Messina (Acireale, dal 27 al 31 agosto 2001).
- Convegno "Struttura e funzioni dell'assistenza al volo in Italia", Organizzato da Unione Consiglio di Stato, Università degli Studi di Napoli "Federico II", Rivista "Diritto e pratica dell'aviazione civile" (Roma, 30 maggio 2001).
- Convegno "Il nuovo diritto aeronautico", organizzato dall'Università degli studi di Modena e di Reggio Emilia (Modena, 4 - 5 maggio 2001).
- Convegno "La sicurezza del lavoro nelle navi e nei porti", organizzato dalla Camera di Commercio di Pescara e dalle Universita' associate di Pescara, Teramo, Modena, Molise, Genova, Milano, Roma "La Sapienza" (Pescara, 18 novembre 2000).
- Convegno "Il sistema Aeroportuale nazionale come strumento di mobilita' del cittadino", organizzato dall'Unione Consiglio di Stato, dall'Universita' di Roma "Tor Vergata", dall'Universita' di Napoli "Federico II" e dalla Rivista "diritto e pratica dell'aviazione civile" (Roma, 14 novembre 2000)
- Giornata di lavoro "Internet. Quale futuro in Italia", organizzato dal Co.es.in. - Comitato Esperti Internet della Presidenza del Consiglio dei ministri e dal C.N.R.. (Roma, 6 novembre 2000)
- Incontro-dibattito "Le assicurazioni aeronautiche: problemi e prospettive", organizzato nell'ambito delle attivita' didattiche del Master in diritto aeronautico e gestione dell'impresa aeronautica presso l'Universita' di Modena e di Reggio Emilia (Modena, 6 ottobre 2000)
- Convegno "Il processo telematico - Il regolamento per la tenuta dei registri degli uffici giudiziari", organizzato da Eurist (Roma, 9 giugno 2000)
- Convegno "La nuova disciplina del trasporto aereo internazionale: l'impronta multidisciplinare e la dimensione pubblicistica del diritto della navigazione", organizzato da: Unione Consiglio di Stato, Universita' di Napoli "Federico II", Universita' di Roma "Tor Vergata", Riv. "Diritto e prat. dell'aviaz. civile" (Roma, 27 ottobre 1999)
| 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2013 | 2012 | 2011 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001| 2000 | 1999